Come curare pelli esotiche: coccodrillo, pitone e struzzo | Guida Mespecta

Come curare pelli esotiche: coccodrillo, pitone e struzzo | Guida Mespecta

Come curare le pelli esotiche: guida definitiva alla manutenzione di coccodrillo, pitone e struzzo

Le pelli esotiche non sono semplicemente materiali: sono creazioni della natura che meritano cura, rispetto e una manutenzione attenta. Coccodrillo, pitone, struzzo e le altre pelli pregiate Mespecta sono selezionate tra le migliori al mondo e, se trattate correttamente, possono accompagnarti per decenni.

Pensa alle borse e agli accessori in coccodrillo delle nostre nonne: hanno 50–60 anni e sono ancora splendidi. Le pelli esotiche invecchiano con eleganza — molto di più della pelle tradizionale.


Perché la cura delle pelli esotiche è diversa

  • La tridimensionalità è naturale: non si appiattisce nel tempo come la pelle stampata.
  • La texture vive: assorbe luce, cambia con l’uso, diventa più bella.
  • La resistenza è straordinaria: il pitone sembra delicato ma dura una vita intera.

Chi conosce il vero riconosce subito la differenza.   Chi non lo conosce, rimane stupito al primo tocco.


Regole fondamentali di manutenzione

⭐ Evitare acqua e umidità eccessiva

Le pelli esotiche non amano l’acqua. Se si bagnano, asciuga con un panno morbido e lascia riposare lontano da fonti di calore.

⭐ Conservare correttamente

  • Riporre nel panno protettivo
  • Mantenere forma e struttura (mai schiacciare)
  • Evitare luce diretta a lungo

⭐ Pulizia periodica delicata

Usare un panno morbido asciutto. Evitare prodotti generici: quelli per pelle tradizionale non sono adatti.

⭐ Idratazione (solo quando serve e nel modo giusto)

Meglio farlo fare da noi. Un prodotto sbagliato può alterare la texture delle pelli esotiche.


Servizi esclusivi Mespecta

Per i nostri clienti offriamo un servizio artigianale unico:

  • Ricolorazione professionale di pelli esotiche
  • Lucidatura e rigenerazione di cinture e accessori
  • Restauro leggero per riportare brillantezza e tono
  • Realizzazione di una cintura nuova partendo da una fibbia già posseduta

Abbiamo un atelier interno e sappiamo lavorare magistralmente qualsiasi pelle: coccodrillo, pitone, struzzo, razza, lucertola, squalo, cobra, salmone e vitello pieno fiore.

Se hai già una cintura che ami, ma desideri rinnovarla, possiamo ricrearla su misura mantenendo la tua fibbia, anche se è di un grande marchio.

Scopri il nostro servizio di cinture per fibbie LV, Gucci, Hermès, Ferragamo, Fendi e altre


Consigli pratici quotidiani

  • Alterna gli accessori per far “riposare” la pelle
  • Non usare alcool, acetone, salviettine o creme generiche
  • Evita contatto diretto e frequente con superfici ruvide o abrasive
  • Preferisci spazzole morbide o panni delicati

Cosa evitare assolutamente

  • Oli e creme non specifiche
  • Acqua e detergenti comuni
  • Esposizione a calore diretto o sole eccessivo
  • Pressione o schiacciamento prolungato

Assistenza dedicata Mespecta

Vuoi far rigenerare un accessorio o rinnovare una cintura?
Scrivici e parlerai direttamente con noi:
📞 WhatsApp +39 391 1457051
📧 info@mespecta.com
Oppure visita: Servizio Su Misura Mespecta

Scopri le nostre collezioni


Vuoi ricevere altri consigli e guide?

Iscriviti per accedere a contenuti esclusivi sul mondo della pelletteria di lusso.


 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

1 su 4